**Più Veloce, Più Intelligente e Più Sostenibile** Nel mondo dello sviluppo software, il codice obsoleto può rappresentare un ostacolo all’innovazione e alla crescita. Il codice legacy è spesso costituito da decenni di patch, soluzioni temporanee e aggiornamenti che, sebbene un tempo funzionali, sono ora difficili da mantenere.
Fortunatamente, un nuovo attore può aiutare i team di sviluppo a modernizzare questo codice: l’intelligenza artificiale (AI). Grazie all’AI, le aziende possono ripulire, documentare e persino convertire il codice legacy in linguaggi di programmazione più moderni in modo più rapido, efficiente e preciso.
La modernizzazione del codice legacy con l’AI non offre solo alle aziende l’opportunità di sfruttare le nuove tecnologie, ma anche di minimizzare i rischi e risparmiare sui costi. Con l’AI è possibile trasformare gradualmente una codebase legacy in un’infrastruttura moderna e a prova di futuro, senza perdere la funzionalità sottostante.
In un mondo in cui la tecnologia si evolve rapidamente, le aziende possono ottenere un vantaggio prezioso attraverso l’AI, rinnovando il codice obsoleto e posizionandosi come attori innovativi nel proprio settore. La modernizzazione del codice legacy è ora non solo fattibile, ma anche efficiente in termini di costi e tempi.
Hai bisogno di aiuto per guidare e implementare l’AI per modernizzare il codice legacy? Compila il modulo di contatto e sarò lieto di spiegarti di più. In media, un percorso di modernizzazione con l’AI è 5 volte più veloce rispetto a uno senza AI. Questo supera anche ampiamente le piattaforme no-code.