Artificial Intelligence Robot

Un Sistema di Conoscenza Interna con AI

Vuoi che i colleghi ricevano risposte rapide alle domande su Prodotti, politiche, IT, processi o clienti? Allora un sistema di conoscenza interno con una propria chatbot è l’ideale. Grazie a Retrieval-Augmented Generation (RAG), un sistema del genere è più intelligente che mai: i dipendenti pongono domande in linguaggio naturale e la chatbot cerca direttamente nella vostra documentazione. Questo può avvenire in modo completamente sicuro, senza che i dati vengano divulgati a terzi esterni, anche se si utilizzano modelli linguistici di grandi dimensioni di OpenAI o Google.

  • La risposta corrisponde sempre alla realtà interna
  • Non vengono fornite invenzioni (come a volte accade con i puri LLM)
  • I dati riservati non vengono mai condivisi con l’esterno

Quali strumenti puoi usare?

È possibile configurare un proprio sistema di conoscenza con diversi prodotti, a seconda delle tue preferenze e dei requisiti di privacy, scalabilità e facilità d’uso.

Framework per chatbot e RAG

Database vettoriali (per archiviazione documenti e ricerca rapida)

Modelli AI

Importante:
Molti strumenti, tra cui OpenWebUI e LlamaIndex, possono collegare sia modelli locali (on-premises) che cloud. I tuoi documenti e le tue ricerche non lasceranno mai la tua infrastruttura, a meno che tu non lo voglia!


Aggiungi facilmente documenti

La maggior parte dei moderni sistemi di conoscenza offre una semplice funzione di caricamento o sincronizzazione.
Funziona così, ad esempio:

  1. Carica i tuoi documenti (PDF, Word, txt, email, pagine wiki) tramite l’interfaccia web (come OpenWebUI)
  2. Elaborazione automatica: Lo strumento indicizza il tuo documento e lo rende immediatamente ricercabile per la chatbot
  3. Aggiornamento in tempo reale: Aggiungi un nuovo file? Di solito viene incluso nelle risposte entro pochi secondi o minuti

Per utenti avanzati:
Sono possibili collegamenti automatici con SharePoint, Google Drive, Dropbox o un file server con LlamaIndex o Haystack.


I dati rimangono sicuri e interni

Sia che tu scelga modelli propri o modelli cloud di grandi dimensioni:

  • Decidi tu cosa esce e cosa non esce
  • Integrazione con Single Sign-On e gestione degli accessi è possibile di serie
  • Audit trail: chi ha consultato cosa?

Per informazioni sensibili, si consiglia di utilizzare modelli AI on-premises o all’interno di un cloud privato. Ma anche se utilizzi GPT-4 o Gemini, puoi impostare che i tuoi documenti non vengano mai utilizzati come dati di addestramento o archiviati in modo permanente dal fornitore.


Esempio di configurazione moderna

Con OpenWebUI puoi creare facilmente un sistema di conoscenza interno e sicuro in cui i dipendenti possono porre domande a chatbot specializzati. Puoi caricare documenti, organizzarli per categoria e far sì che diversi chatbot agiscano come esperti nel loro campo. Scopri come!


1. Aggiungere e categorizzare contenuti

Caricamento documenti

  • Accedi a OpenWebUI tramite il tuo browser.
  • Vai alla sezione Documenti o Knowledge Base.
  • Fai clic su Carica e seleziona i tuoi file (PDF, Word, testo, ecc.).
  • Suggerimento: Al momento del caricamento, aggiungi una categoria o un’etichetta, come “HR”, “Tecnica”, “Vendite”, “Policy”, ecc.

Vantaggio: Categorizzando, il chatbot giusto (esperto) può concentrarsi sulle fonti pertinenti e otterrai sempre una risposta appropriata.

AIR tramite openwebui


2. Chatbot con specializzazioni proprie (ruoli)

OpenWebUI consente di creare più chatbot, ognuno con la propria specializzazione o ruolo. Esempi:

  • HR-Bot: Domande su ferie, contratti, condizioni di lavoro.
  • IT-Support: Aiuto con password, applicazioni, hardware.
  • PolicyBot: Risposte su politiche aziendali e conformità.
  • SalesCoach: Informazioni su prodotti, prezzi e preventivi.



Inizia subito o preferisci aiuto?

Vuoi eseguire rapidamente un proof-of-concept? Con, ad esempio, OpenWebUI e LlamaIndex, spesso hai una demo online in un pomeriggio!
Vuoi configurarlo professionalmente, collegarlo alla tua IT esistente o deve essere veramente sicuro?
NetCare ti aiuta in ogni fase: dalla scelta all’implementazione, integrazione e formazione.

Contatta per una consulenza gratuita o una demo.


NetCare – La tua guida all’AI, alla conoscenza e alla sicurezza digitale

Gerard

Gerard opera come consulente e manager AI. Con una vasta esperienza in grandi organizzazioni, è in grado di analizzare rapidamente un problema e lavorare verso una soluzione. Combinato con un background economico, garantisce scelte commercialmente valide.

AIR (Artificial Intelligence Robot)