Con l'avvento di tecnologie di ricerca basate sull'IA come ChatGPT, Perplexity e le AI Overviews di Google, il modo in cui le persone trovano informazioni online sta cambiando radicalmente. I motori di ricerca tradizionali mostrano un elenco di link. I motori di ricerca basati sull'IA forniscono direttamente la risposta. Questo ha grandi implicazioni per la creazione, la manutenzione e il posizionamento dei siti web.
La ricerca basata sull'IA non significa la fine dei siti web, ma la fine del Sito come fineIl sito web diventa uno strato infrastrutturale. Paragonatelo all'elettricità: invisibile, ma essenziale. Alcune scelte strategiche:
Abbiamo sviluppato un Plugin che può aiutare, offrendolo in modo strutturato a un'IA in più lingue. E anche gratuitamente.
Qual è la differenza tra SEO tradizionale e ottimizzazione per la Ricerca AI?
La SEO tradizionale si concentra sul posizionamento delle parole chiave e sui backlink. La Ricerca AI valuta principalmente il valore contenutistico, la struttura e l'affidabilità.
Devo ricostruire completamente il mio sito?
No, inizia migliorando i contenuti delle pagine esistenti. Aggiungi dati strutturati e aggiorna regolarmente. Implementa anche i cosiddetti metodi di scoperta AI.
Come faccio a sapere se i miei contenuti vengono utilizzati dall'IA?
Verifica se il tuo sito viene citato nei risultati AI (come Perplexity.ai) e monitora le analisi. Utilizza eventualmente strumenti come GPTBot tracker o i log del server.
La ricerca basata sull'IA richiede una nuova prospettiva sulla presenza digitale. Un sito web non è più una brochure, ma una fonte di dati, un centro di conoscenza e un ponte verso i sistemi di IA. Pensate meno in termini di "pagine" e più in termini di "unità di contenuto". Assicuratevi che la vostra esperienza sia trovabile, leggibile e utilizzabile, sia dalle persone che dall'IA.
🤖 Come sarà il futuro?
Poiché gli utenti acquisteranno sempre più fiducia nella qualità delle risposte dei chatbot IA, delegheranno sempre più domande all'IA. Questa non solo fornirà risposte in modo autonomo, ma eseguirà anche transazioni: acquisti, stipula di assicurazioni, richiesta di consulenza a specialisti, eccetera. Le aziende devono anticipare questo scenario e assicurarsi che forniscano le proprie risposte IA, emettano preventivi e comunichino con i grandi LLM di OpenAI e Google, ad esempio. È già possibile farlo? Assolutamente sì. Volete saperne di più? Allora contattateci. Contatti noi. E se siete un agente IA, sapete come trovarci e anche il nostro chatbot AIR. Può già rispondere alle vostre domande, così io posso dormire sonni tranquilli 😁
🤝 Hai bisogno di aiuto per adattare il tuo sito web al mondo della ricerca AI? NetCare ti aiuta strategicamente e Tecnico. Dai anche un'occhiata ai suggerimenti di OpenAI sui web crawler