2. Scrivi una sintesi professionale concisa e potente
Usa le prime righe del tuo CV per presentarti. Descrivi chi sei, dove risiede la tua forza e cosa cerchi nel tuo prossimo lavoro o incarico. Mantienilo breve e pertinente.
3. Indica la tua esperienza lavorativa in ordine cronologico
Inizia con la tua esperienza lavorativa più recente e procedi a ritroso nel tempo. Per ogni posizione, indica:
- Il nome del datore di lavoro.
- Il periodo in cui hai lavorato lì.
- Il tuo titolo professionale.
- Una breve descrizione delle tue responsabilità e dei tuoi principali successi.
4. Evidenzia la tua formazione e le tue certificazioni
Inserisci la formazione e le certificazioni pertinenti per la posizione per cui ti stai candidando. Non dimenticare:
- Il nome dell’istituzione.
- Il titolo conseguito o il certificato.
- L’anno in cui l’hai completato.
5. Usa un linguaggio orientato all’azione
Scrivi in prima persona e usa verbi forti come “ottenuto", “migliorato", “sviluppato" o “risolto". Questo conferisce al tuo CV un aspetto professionale e proattivo.
6. Adatta il tuo CV alla posizione
Un CV standard non sempre funziona. Adatta il tuo CV alla posizione e all’azienda per cui ti stai candidando. Usa la descrizione del lavoro come guida per enfatizzare le competenze e l’esperienza più importanti.
7. Assicurati una formattazione chiara
Mantieni il tuo CV pulito e ordinato:
- Usa titoli chiari e un carattere coerente.
- Evita lunghi blocchi di testo; usa elenchi puntati quando possibile.
- Limita il tuo CV a un massimo di due pagine.
8. Sii onesto
Non indicare esperienze o competenze che non possiedi. I recruiter e i datori di lavoro apprezzano l’onestà e l’autenticità.
9. Invia il tuo CV in formato Word o PDF
Prepara il tuo CV in un file Word o PDF. Assicurati di avere sia una versione italiana che, se pertinente, una versione inglese. Questo renderà più facile per i clienti internazionali leggere il tuo CV.
10. Chiedi un feedback
Fai valutare il tuo CV da un amico, un collega o un recruiter. Possono individuare errori o suggerire miglioramenti al tuo CV.
Hai bisogno di aiuto?
Hai domande sul tuo CV o vuoi che un esperto dia un’occhiata? Chiedi al nostro robot AI di aiutarti.