Pubblichiamo regolarmente articoli su IA, sviluppi tecnologici e notizie su NetCare. Se desideri rimanere aggiornato, puoi iscriverti al nostro blog in fondo alla pagina.
Pubblichiamo regolarmente articoli su IA, sviluppi tecnologici e notizie su NetCare. Se desideri rimanere aggiornato, puoi iscriverti al nostro blog in fondo alla pagina.

Apprendimento continuo per previsioni migliori TL;DRL'Apprendimento per Rinforzo (RL) è un modo potente per costruire modelli che imparano facendo. Invece di adattarsi semplicemente ai dati storici, l'RL ottimizza le decisioni attraverso ricompense e cicli di feedback —sia dalla produzione reale che dalle simulazioni. Il risultato: modelli che continuano a migliorare mentre...

L'implementazione dell'IA nei processi aziendali sta diventando sempre più sofisticata, ma come potete essere certi che i vostri modelli di IA forniscano previsioni realmente affidabili? NetCare presenta l'AI Simulation Engine: un approccio potente che consente alle organizzazioni di convalidare le proprie previsioni utilizzando dati storici. In questo modo, saprete in anticipo se i vostri modelli di IA sono pronti...

Con l'ascesa della tecnologia di ricerca basata sull'IA come ChatGPT, Perplexity e le AI Overviews di Google, il modo in cui le persone trovano informazioni online sta cambiando radicalmente. I motori di ricerca tradizionali mostrano un elenco di link. I motori di ricerca basati sull'IA forniscono direttamente la risposta. Ciò ha grandi implicazioni per la creazione, la manutenzione e il posizionamento dei siti web. 🤖Da macchina di clic a fonte di conoscenza Il sito web classico...

L'applicazione dell'intelligenza artificiale (IA) è in rapida crescita e si sta sempre più intrecciando con la nostra vita quotidiana e con settori ad alto rischio come la sanità, le telecomunicazioni e l'energia. Ma con un grande potere derivano grandi responsabilità: i sistemi di IA commettono talvolta errori o forniscono risposte incerte che possono avere conseguenze significative. Themis AI del MIT, co-fondata...

Vuoi che i colleghi ricevano risposte rapide a domande su prodotti, politiche, IT, processi o clienti? Allora un sistema di conoscenza interno con una propria chatbot è l'ideale. Grazie alla Retrieval-Augmented Generation (RAG), un tale sistema è più intelligente che mai: i dipendenti pongono domande in linguaggio naturale e la chatbot cerca direttamente nei vostri...

L'intelligenza artificiale (IA) ha cambiato radicalmente il modo in cui programmiamo. Leggi i pro e i contro degli Agenti di codifica IA

L'Intelligenza Artificiale (IA) continuerà a evolversi nel 2025, esercitando un impatto sempre maggiore sulla nostra vita quotidiana e sul mondo aziendale. Le principali tendenze dell'IA mostrano come questa tecnologia stia raggiungendo nuove vette. Qui discuteremo alcuni sviluppi chiave che definiranno il futuro dell'IA. Di seguito sono riportati i...

L'intelligenza artificiale (IA) continua ad avere un impatto enorme sul modo in cui lavoriamo e innoviamo. OpenAI introduce O3, una nuova tecnologia rivoluzionaria che consente alle aziende di operare in modo più intelligente, rapido ed efficiente. Cosa significa questo progresso per la vostra organizzazione e come potete sfruttare questa tecnologia? Continua a leggere...

Il futuro delle organizzazioni risiede nei gemelli digitali: Trasformatevi con l'intelligenza artificiale e rafforzate settori come la sanità e la finanza. L'Intelligenza Artificiale (IA) è molto più di ChatGPT. Sebbene il 2023 abbia portato l'IA alla consapevolezza pubblica grazie alla svolta della chatbot di OpenAI, l'IA si evolve silenziosamente da decenni, in attesa...

Più Veloce, Più Intelligente e Più Sostenibile Nel mondo dello sviluppo software, il codice obsoleto può ostacolare l'innovazione e la crescita. Il codice legacy è spesso il risultato di decenni di patch, soluzioni temporanee e aggiornamenti che, sebbene funzionali in passato, sono ora difficili da mantenere. Fortunatamente, c'è un nuovo attore che può aiutare i team di sviluppo a...

Il mondo dell'IA generativa (genAI) si sta evolvendo a un ritmo vertiginoso. Se prima potevamo solo sognare tecnologie in grado di eguagliare la creatività umana, oggi assistiamo ad applicazioni che ci sorprendono e ci ispirano. Dalla generazione di testo alla produzione di immagini e video artificiali: la genAI apre le porte a nuove possibilità in diversi settori,...

Gli sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale (IA) sollevano interrogativi su ciò che ci riserva il futuro. Un recente white paper di Leopold Aschenbrenner delinea un quadro affascinante della situazione attuale e di ciò che ci aspetta. Ecco alcune intuizioni chiave che delineano il futuro dell'IA...

I dati svolgono ovviamente un ruolo cruciale per le aziende che si digitalizzano. Tuttavia, mentre aumenta la richiesta di dati di alta qualità e in grandi quantità, ci imbattiamo spesso in sfide come le restrizioni sulla privacy e la mancanza di dati sufficienti per compiti specializzati. È qui che entra in gioco il concetto di dati sintetici come...

Per anni, i robot nell'industria hanno permesso di automatizzare il lavoro semplice. Finora, questo non ha portato a una maggiore disoccupazione, ma la tesi è che questo cambierà. Con l'avvento dei droni e delle auto a guida autonoma, anche l'intero settore dei trasporti, la polizia e l'esercito saranno robotizzati. Allo stesso tempo...

Nel mondo dell'intelligenza artificiale, una delle sfide più grandi è sviluppare sistemi di IA che non siano solo intelligenti, ma che agiscano anche in conformità con norme e valori etici umani. Un approccio per raggiungere questo obiettivo è addestrare l'IA utilizzando codici legali e giurisprudenza...

Per un progetto più ampio presso Essent, abbiamo costruito, tra le altre cose, un robot di intelligenza artificiale. Il progetto prevede l'integrazione della (live)chat tramite il sito web sia con i dipendenti che con un robot IA. Inoltre, è prevista l'integrazione con il CRM per registrare i dati dei sondaggi. Questo post riguarda in particolare l'IA...